Dal 21 maggio al 5 giugno presso il Ricetto medioevale di Candelo, splendido borgo realizzato tra la fine del XIII secolo e l’inizio del XIV secolo per volontà della stessa popolazione come rifugio in caso di emergenza, torna “Candelo in fiore”, una 18a edizione all’insegna della ripartenza dopo un anno di stop dovuto alla pandemia. Oltre alla tradizionale esposizione di giardini fioriti all’interno delle stradine dell’antico borgo medioevale, moltissime saranno le iniziative collaterali che animeranno le serate di Candelo: dall’arte della Fondazione Pistoletto a Slow Food, dall'economia circolare a Franco Collè, plurivincitore di ultra-trail, al meteorologo Luca Mercalli, fino a Stefano Mancuso, botanico e accademico di Firenze, per concludere con l’alpinista Simone Moro, appena tornato dalle cime del Nepal.
Il presidente del Consiglio regionale del Piemonte ha sottolineato come: “Il borgo medievale del Ricetto rientra a pieno titolo tra i borghi più belli d’Italia. L’augurio è che l’esposizione floreale al suo interno e il ricco calendario di eventi a corollario dell’iniziativa possano tornare a generare quei flussi turistici che sono ossigeno per il nostro splendido territorio”.
Il Ricetto oggi è un quartiere vivo e abitato, che però mantiene il proprio ruolo di “rifugio” delle eccellenze locali. Solo ogni due anni, il Ricetto medievale si trasforma in un giardino fiorito e il visitatore si trova ad effettuare un viaggio nel tempo e nello spazio attraverso angoli fioriti realizzati ad arte dai florovivaisti del Biellese e dell’Alto Piemonte.Info
Gli ingressi sono divisi per fasce orarie per permette di gestire meglio i flussi dei partecipanti e garantire la dovuta sicurezza ed assistenza.
Si può acquistare il biglietto scegliendo la fascia oraria di ingresso.
Una volta entrati si può rimanere all’interno del Ricetto tutto il tempo che si desidera.
Nel caso si debba uscire è possibile rientrare solo all’interno dell’orario della propria fascia.
Fasce d’ingresso diurne
9-12 / 12-15 / 15-18
Fascia serale
dalle 18
Orari apertura e chiusura
Giorni Feriali 9-22.
Sabato e 2 giugno 9-23
Domenica 9-19
Maggiori info: www.candeloeventi.it
Nessun commento:
Posta un commento