venerdì 31 marzo 2023

Con Club Silencio mercoledì 5 aprile CAMERA apre al pubblico dalle 19 alle 24. Musica e cocktail tra le oltre 170 immagini della mostra di “Eve Arnold. L’opera 1950-1980"


Mercoledì 5 Aprile
ci aspetta il prossimo appuntamento con le iniziative di Club Silencio, che in quest’occasione porterà i visitatori per la prima volta a CAMERA, il centro espositivo nel cuore di Torino per la valorizzazione del patrimonio fotografico nazionale e internazionale che ogni anno ospita alcune delle più importanti mostre della città.



Dalle 19 a mezzanotte il pubblico potrà immergersi tra le oltre 170 immagini della mostra di Eve Arnold. L’opera 1950-1980": un viaggio tra gli scatti personali e inediti della prima donna entrata a far parte della prestigiosa Magnum Photos e che ha ritratto le grandi star del periodo da Marlene Dietrich a Marilyn Monroe, da Joan Crawford a Orson Welles.


La serata sarà animata dalla selezione musicale di Camilo, che accompagnerà i partecipanti in un viaggio eclettico a cavallo tra diverse sonorità, e da quiz culturali a tema al Play Corner e realtà virtuale allo Youth Lab. Non mancherà il cocktail bar con drink Martini e craft beer BrewDog.


La prima occasione per passare una serata irripetibile con Club Silencio a CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia di Torino, all’insegna del divertimento e, contemporaneamente, della cultura.


PER PARTECIPARE È NECESSARIO ACCREDITARSI QUI: 

https://to.clubsilencio.it/camera/?src=cs

 

INFO
• Mercoledì 5 aprile, orario 19-24
• Ultimo ingresso all’evento e alla mostra ore 23
• Ingresso + 1° drink + mostra “Eve Arnold. L’opera 1950 - 1980”: 20€
• Ingresso all’evento da Via delle Rosine 18, 10123 Torino


Una notte a CAMERA è un evento del format Una notte al Museo ideato e realizzato dall’associazione Club Silencio, con l’intento di valorizzare e promuovere il patrimonio storico-culturale dei musei e degli edifici storici d’Italia. Club Silencio è un'associazione culturale torinese impegnata in progetti esperienziali che stimolino la partecipazione attiva dei giovani under 35 alla vita culturale, sociale e democratica del proprio territorio. 

Tra i suoi progetti più noti vi appunto è “Una notte al Museo”, che dal 2017 ad oggi ha portato più
di 180.000 giovani in oltre 40 musei tra Piemonte, Liguria e Lombardia. Da ottobre 2022 Club Silencio è anche certificata ISO 20121 per la "Gestione eventi sostenibili".


Per maggiori informazioni: www.clubsilencio.it

 

 

Nessun commento:

Posta un commento