Pinacoteca Agnelli annuncia che a partire da giovedì 2 maggio 2024, la Pista 500 ospiterà tre nuove installazioni degli artisti Felix Gonzalez-Torres (1957, Cuba – 1996, USA), Finnegan Shannon (USA, 1989) e Rirkrit Tiravanija (Argentina, 1961). L’opera di Gonzalez-Torres è presentata in occasione della prima edizione di EXPOSED Torino Foto Festival, che collabora con Pinacoteca a un progetto inedito diffuso in città.
Infine, le mostre Form Form SuperForm di Thomas Bayrle e Vulcanizzato. Lucy McKenzie e Antonio Canova vengono prorogate sino a sabato 31 agosto 2024.
A cura di Sarah Cosulich & Lucrezia Calabrò Visconti, i tre progetti si aggiungono alle opere già presenti sul giardino sospeso sul tetto del Lingotto di Thomas Bayrle, Julius Von Bismarck, VALIE EXPORT, Sylvie Fleury, Dominique Gonzalez-Foerster, Marco Giordano, Alicja Kwade, Louise Lawler e SUPERFLEX.
Untitled (Tomorrow is the Question) è un’installazione dell’artista Rirkrit Tiravanija che si compone di quattro tavoli da ping pong, posizionati su uno dei terrazzini della Pista, dove le persone sono invitate a giocare liberamente. Versione inedita del progetto, i quattro tavoli da ping pong riportano quattro lingue diverse, legate alle maggiori comunità non italiane a Torino. Grazie a Tiravanija, il gioco si trasforma in uno spazio di negoziazione dell’identità, che sfida il concetto di appartenenza nazionale.
La riflessione sull'inclusività negli spazi museali e sulla Pista 500 è stata una delle forze trainanti della programmazione di Pinacoteca Agnelli fin dall'inizio del suo nuovo corso. Ciò si riflette sia nelle strutture del museo e nel modo in cui è progettato, sia nell'accessibilità dei contenuti che vengono prodotti. L’inclusività è anche tema dei progetti che Pinacoteca sceglie di ospitare, a partire dal lavoro di Sylvie Fleury Yes to All, installato da maggio 2022 sul tetto all'ingresso del museo e simbolo del suo nuovo programma. Oggi, “Yes to all” è diventata una dichiarazione identitaria per l’istituzione, la cui missione è essere uno spazio aperto alla collettività, in grado di accogliere e coinvolgere i diversi pubblici della città e oltre.
SUL TETTO DEL SALONE
Inoltre, in occasione di Aspettando il Salone, gli incontri di avvicinamento alla XXXVI edizione del Salone del Libro, mercoledì 20 marzo alle ore 18:00 la Pinacoteca Agnelli ospiterà un incontro con Gohar Homayounpour, scrittrice e psicoanalista iraniana, in dialogo con Simona Vinci, scrittrice italiana. Homayounpour ha fondato il Freudian Group di Teheran ed è autrice di Blues a Teheran. La psicoanalisi e il lutto (Raffaello Cortina Editore), meditazione di una psicoanalista sullo sfondo dell’Iran contemporaneo. L’incontro è ispirato da Girls in car (2005), l’opera sulla Pista 500 sul tetto del Lingotto dell’artista iraniana Shirin Aliabadi, che racconta l’emancipazione femminile in Iran attraverso uno sguardo fotografico sulla gioventù di Teheran agli inizi degli anni duemila. La conversazione sarà introdotta da Lucrezia Calabrò Visconti, capo curatrice di Pinacoteca Agnelli, che presenterà l’opera di Aliabadi.
INFORMAZIONI GENERALI
Pinacoteca Agnelli
Via Nizza, 230/103 10126 Torino
https://www.pinacoteca-agnelli.it
ORARI E BIGLIETTI
Da martedì a domenica
Fino al 27 marzo dalle 10 alle 19; Pista 500 dalle 10 alle 17:30
Dal 27 marzo al 2 aprile Pinacoteca e Pista 500 dalle 10 alle 19
Dal 3 aprile all’8 maggio Pinacoteca e Pista 500 dalle 10 alle 20
Intero Pinacoteca € 10. Ridotto € 8 gruppi, over 65, convenzionati.
Intero Pista 500 € 2.
FIATCafé500 sempre aperto in orario museale, accesso gratuito.
Nessun commento:
Posta un commento