sabato 12 luglio 2025

Il Museo Nazionale della Montagna presenta dal 18 luglio 2025 al 5 marzo 2026 l'esposizione WALTER BONATTI - I FUMETTI RITROVATI


Dal 18 luglio 2025 al 5 marzo 2026, Walter Bonatti, mito dell’alpinismo, esploratore instancabile, fotografo e narratore capace di trasformare le proprie imprese in storie immortali, sarà nuovamente protagonista di una mostra al Museomontagna.

La memoria di una vita tanto ricca raccolta in un archivio, grazie al meticoloso lavoro di riordino, digitalizzazione e valorizzazione condotto dal Museo, continua a rivelare materiali inediti che mostrano sfaccettature sempre nuove di questo personaggio inimitabile, inesauribile fonte di ispirazione e stupore. 

 

Proprio a uno dei suoi volti meno noti e più sorprendenti è dedicata la nuova mostra prodotta dal Museomontagna. Walter Bonatti, infatti, oltre trent’anni fa divenne un personaggio dei fumetti. E lo fece non solo ispirando con le sue avventure disegnatori e sceneggiatori, ma collaborando direttamente con loro, in un dialogo suggestivo tra storia vissuta e creazione grafica. 

L’esposizione Walter Bonatti - I fumetti ritrovati e l’omonimo volume edito da RCS Solferino, entrambi curati dal giornalista Angelo Ponta, esplorano per la prima volta questo filone, proponendo un viaggio attraverso illustrazioni, schizzi e sceneggiature. Dal Pilone Centrale al Grande Nord americano, dall’Africa agli oceani, questi disegni e questi testi raccontano, ancora una volta, come il “personaggio” Bonatti abbia saputo oltrepassare i confini della montagna per diventare icona popolare. Un racconto che parla dunque non solo agli appassionati di alpinismo, ma a chiunque ami l’avventura, il fumetto e le storie che sanno "fermare le emozioni". 

 

In occasione della mostra, gli eredi di Enea Riboldi (1954-2025) hanno donato al Museomontagna le tavole originali e gli schizzi realizzati dal disegnatore milanese per il primo albo dedicato alle avventure di Walter Bonatti. 

Sarà possibile visitare in anteprima l’esposizione durante la Notte al Monte dei Cappuccini e al Museomontagna di giovedì 17 luglio, dalle ore 19 alle ore 24, organizzata in collaborazione con Club Silencio.

 

Inoltre, fino al 28 settembre 2025, la Casa Alpina Iren alla diga di Ceresole Reale accoglie la mostra Water Bonatti, che ripercorre la storia, la visione e le imprese bonattiane attraverso materiali provenienti dall’Archivio. Con questa iniziativa, il Museo supera i confini della sua sede per portare nel Parco del Gran Paradiso un racconto appassionante che invita il pubblico ad avvicinarsi all’eredità di un uomo che ha ridefinito i limiti dell’avventura e della scoperta.

 

WALTER BONATTI. I FUMETTI RITROVATI

Una mostra del Museomontagna con CAI – Club Alpino Italiano, Città di Torino, Regione Piemonte, Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Torino A cura di Angelo Ponta

Museo Nazionale della Montagna – CAI Torino Piazzale Monte dei Cappuccini 7 – 10131 Torino

Orari di apertura:

Martedì-venerdì: 10.30-18.00

Sabato e domenica 10.00-18.00

Info: www.museomontagna.org posta@museomontagna.org

+39 011 6604104

 

Nessun commento:

Posta un commento