venerdì 24 ottobre 2025

Sabato 25 ottobre 2025 i Musei Civici di Pinerolo presentano presso la Pinacoteca Civica d’Arte di Palazzo Vittone i nuovi allestimenti “VIRES VIRENTIA” e “MICROVISIONI”


Sabato 25 ottobre alle ore 16, la Fondazione Poët Del Ponte ETS, l’Associazione En Plein Air per l’arte contemporanea ed i Musei Civici di Pinerolo presentano presso la Pinacoteca Civica d’Arte di Palazzo Vittone i nuovi allestimenti “VIRES VIRENTIA” e “MICROVISIONI”.

VIRES VIRENTIA”. Un titolo latino dal significato enigmatico: letteralmente tradotto con “forze rigogliose”, questa associazione di parole nasconde molto di più. Vires (forze/poteri/energia) e virentia (lussureggiante verdezza) corrispondono ad una espressione complessiva che può essere interpretata come la forza legata alla vitalità ed alla crescita, l’energia che sostiene la natura in tutto il suo splendore.

Il concetto cardine dell’esposizione è il rapporto Uomo-Natura, una relazione costante che tuttavia da sempre vede l’uomo tentare di domare e controllare la Natura, arginandola, manipolandola, sfruttandola fino ad arrecare danni irreparabili di cui purtroppo ormai conosciamo bene alcune delle conseguenze.

Nella storia dell’arte, la Natura è stata fonte di ispirazione: osservata, riprodotta e agìta attraverso visioni grafico-pittoriche, interpretazioni stilistiche e plastiche e azioni all’interno del vasto e variegato contesto ambientale; tante le correnti artistiche e gli artisti che, grazie ai diversi stili, si sono occupati della Natura e dell’ambiente.

L’allestimento vuole fornire elementi che indaghino sul delicato e continuo dialogo tra organismo e ambiente, su come i due elementi si influenzino costantemente e su come tale relazione venga riprodotta artisticamente.

Con un percorso espositivo di oltre 50 opere selezionate dalla collezione permanente della Pinacoteca Civica, si avrà modo di esplorare varie declinazioni della potenza espressiva che la Natura offre all’artista, passando dalla contemplazione alla rottura, dal conflitto alla riflessione. Vires Virentia si propone quindi di offrire uno spaccato artistico in cui percepiamo un senso di forza naturale e vitale che cresce e si rinnova.

Parallelamente a questa esposizione, l’intera manica rossa della Pinacoteca sarà dedicata alla mostra Microvisioni, a cura dell’Associazione En Plein Air per l’arte contemporanea, che era stata presentata a settembre in anteprima e che viene ora riproposta in versione ampliata.

Anche Microvisioni è dedicata alla natura, con particolare attenzione al mondo degli insetti, descritti in chiave ironica, romantica, paurosa e suggestiva, in quanto parte integrante dell’umano vissuto quotidiano. 21 artisti si sono proposti per approfondire questo tema, grazie al loro percorso e linguaggio creativo con opere ad hoc: Valentina Addabbo, Joel Angelini, Rosalba Agnese, Luciano Caterina, Patrizia Chiarbonello, Rosanna Giani, Gianpiero Maiolo, Andrea Nisbet, Claudia Petacca, Pobrova , Serghej Potapenko, Roberto Rolando, Gerardo Rosato, Roberta Rossi, Flavio Salussola, Monica Solazzi, Selis Magda, Luca Storero, Tea Taramino, Sabina Villa, Paola Taccia. La mostra si pone dunque in dialogo con Vires Virentia in una sorta di osservazione del rapporto che intercorre tra uomo ed entomi, fondamentale asset di un mondo “micro”, per mantenere un equilibrio in quello “macro”.

I nuovi allestimenti in Pinacoteca Civica sono posti in sinergia con la mostra Erbarium che prenderà il via a partire dal 31 ottobre presso il Museo didattico di Scienze Naturali “M. Strani” di Villa Prever.


Pinacoteca Civica d’Arte di Palazzo Vittone

Piazza Vittorio Veneto 8, Pinerolo (TO).

25 ottobre 2025 – 11 gennaio 2026

Sabato e domenica: 10.30-12.30 e 15-18

Aperture straordinarie:

8 dicembre ore 15-18

26 dicembre ore 15-18

1 gennaio ore 15-18

6 gennaio ore 15-18

 

Nessun commento:

Posta un commento